Le vene varicose si verificano raramente durante la gravidanza. Molte donne pensano che le vene varicose siano una necessità quando si aspetta un bambino, ma questo non è vero. Il motivo principale della comparsa delle vene varicose nella cavità addominale è la congestione. Man mano che il bambino cresce, in quasi tutte le donne la circolazione sanguigna nel corpo si deteriora, poiché gli organi si spostano verso l'alto, ma le malattie vascolari si sviluppano per altri motivi. Successivamente parleremo di cosa fare in caso di vene varicose sulle gambe durante la gravidanza e come evitare l'insorgenza di questa malattia.
Sintomi delle vene varicose durante la gravidanza

Una donna può notare le vene varicose del perineo durante la gravidanza solo nelle prime fasi. Uno dei sintomi della malattia è l'iperemia delle labbra. Dopo 4-5 mesi, quando la pancia inizia a crescere attivamente, diventa difficile per una donna incinta esaminare il suo perineo. Quando si tratta di danni alle estremità, le vene varicose compaiono per prime. Nelle donne possono manifestarsi i seguenti sintomi della malattia:
- Cambiamento nella pigmentazione della pelle delle gambe;
- gonfiore del corpo;
- dolore al basso ventre;
- crampi;
- ipertermia;
- Formicolio agli arti.
I sintomi dipendono da quale parte del corpo è interessata dalle vene varicose. Se parliamo delle gambe, sono presenti tutti i sintomi standard che si verificano nelle persone in condizioni normali. Se sono colpiti gli organi pelvici, la donna manifesta sintomi di disturbi ginecologici, cioè dolore al basso ventre. Man mano che la malattia progredisce, possono verificarsi perdite vaginali di sangue.
Tipi di vene varicose durante la gravidanza
Le vene varicose durante la gravidanza possono manifestarsi in diversi modi. Il tipo di malattia determina la natura del suo trattamento e l'ulteriore prognosi. Le donne spesso soffrono di vene varicose all'inguine durante la gravidanza. Durante una visita dal medico, il paziente lamenta una sensazione di vene gonfie all'inguine. Le vene varicose pelviche (PVVV) durante la gravidanza si verificano quando una donna ha una predisposizione genetica a questa malattia.
Molto spesso, le donne sviluppano vene varicose nelle gambe. Molto spesso è presente prima della gravidanza, ma il processo di gravidanza ne accelera lo sviluppo. Anche le vene varicose vaginali sono una forma comune di questa malattia. I medici rilevano qui influenze genetiche. Se la nonna e la madre avevano questa malattia, c'è una probabilità del 95% che si manifesti nella donna.
Cause
Le cause delle vene varicose in gravidanza sono molteplici. In primo luogo tra tutti i fattori che influenzano l'insorgenza di questa malattia è la predisposizione genetica. Senza di loro, lo sviluppo delle vene varicose è impossibile. Sotto l'influenza degli ormoni, si verificano molti cambiamenti nel corpo della futura mamma. Sotto l'influenza del progesterone, i muscoli si rilassano. Questa sostanza ha un effetto simile sulle pareti vascolari. Nelle vene varicose i villi placentari si strappano a causa della vasocostrizione. Si verifica un sanguinamento che richiede il ricovero d'urgenza del paziente. Le ragioni per lo sviluppo della malattia includono:
- Aumento della pressione nelle vene. Il sangue delle donne incinte inizia a scorrere più velocemente. Ciò è necessario per fornire nutrienti al feto in via di sviluppo. Questa condizione contribuisce ad accelerare l'usura dell'intero sistema vascolare.
- Tendenza alla trombosi. Prima del parto, nell'ultimo trimestre di gravidanza, il sangue diventa più denso. Se la salute di una donna è buona, ciò non ha effetti negativi sul corpo. I problemi iniziano quando vengono diagnosticate le vene varicose. Le donne sono a rischio a causa della maggiore formazione di coaguli di sangue.
- Mancanza di esercizio fisico. Molte donne smettono di fare attività fisica dopo aver scoperto di essere incinte. Ciò accade spesso su suggerimento dei ginecologi che sostengono che la gravidanza non può essere mantenuta senza limitare l'attività fisica. In realtà non è vero. Le donne incinte hanno bisogno di esercizio fisico per mantenere il tono muscolare e la normale funzione cardiovascolare.
Metodi diagnostici

Le vene varicose nelle donne in gravidanza possono essere diagnosticate da un flebologo o un ginecologo. Tutto dipende da come si manifesta la malattia. Se una donna avverte costantemente dolore alle gambe e nota gonfiore, è meglio che visiti un flebologo. Le vene varicose dei genitali esterni (genitali esterni) possono essere diagnosticate da un ginecologo. In ogni caso è necessario sottoporsi ad un'ecografia. Un'ecografia aiuta a determinare le condizioni dei vasi e delle vene vicino alla superficie della pelle. Inoltre, se si sospettano vene varicose, una donna incinta viene indirizzata ai seguenti tipi di diagnosi:
- Coagulogramma. Il sangue viene prelevato dalla donna e poi esaminato per la coagulazione. Questa analisi aiuta a prevenire lo sviluppo di trombosi.
- Esame del sangue generale. Hai bisogno di scoprire quante piastrine ci sono nel sangue di una donna.
- Dopplerografia. Se i medici sospettano che le vene profonde siano colpite dalle vene varicose, il paziente viene indirizzato per una valutazione della natura del flusso sanguigno vascolare. Questo metodo di esame è simile all'esame ecografico, ma prevede un esame più dettagliato dei vasi e delle vene.
Come trattare le vene varicose durante la gravidanza?
La malattia può complicare l'intera gravidanza, quindi il trattamento dovrebbe iniziare immediatamente dopo la diagnosi. I metodi standard per alleviare le vene varicose non sono adatti alle donne incinte. Il trattamento delle vene varicose durante la gravidanza ha lo scopo di normalizzare il flusso sanguigno e prevenire lo sviluppo di trombosi. Il compito principale del medico è la prevenzione. Camminare aiuta a normalizzare la circolazione sanguigna. Alle donne con vene varicose vengono spesso prescritti:
- Gel, unguenti e creme che hanno un effetto tonico sui vasi sanguigni;
- flebotonici;
- farmaci contenenti eparina;
- Agenti flebotropici.
Anche le donne che stanno pensando di curare le vene varicose durante la gravidanza dovrebbero riconsiderare completamente la loro dieta. I cibi grassi e pesanti non danneggiano solo la linea, ma anche la circolazione. I lipidi in entrata provocano la produzione di colesterolo cattivo, che aumenta il rischio di trombosi. I medicinali possono essere utilizzati solo previa autorizzazione del medico.
Creme, unguenti, gel
Non tutte le creme e gli unguenti disponibili in farmacia sono adatti al trattamento delle vene varicose durante la gravidanza. Alcune sostanze possono danneggiare la madre e il bambino. Pertanto, è possibile acquistare e utilizzare i farmaci solo dopo aver consultato uno specialista.
Indumenti compressivi
Indossare questo tipo di abbigliamento è consigliato a tutte le donne incinte. Un bambino in crescita mette a dura prova le vene, i vasi sanguigni e la colonna vertebrale. Per ridurlo, puoi indossare maglieria di primo livello di compressione fin dai primi mesi di gravidanza. In un secondo momento, dovresti consultare un professionista in modo che possa determinare il livello di compressione richiesto. La biancheria intima compressiva contro le vene varicose per le donne incinte presenta le seguenti differenze:
- Nella parte superiore del collant/leggings è presente una fascia elastica per sostenere la pancia;
- I capi sono realizzati con tessuti altamente traspiranti.
Molte donne scelgono di indossare le calze durante la gravidanza. A differenza dei collant, non esercitano pressione sulla pancia e sono più facili da indossare. In farmacia si possono acquistare le calze classiche con gomma siliconica, con il calzino aperto o con la cintura corsetto. La scelta di un particolare modello di abbigliamento compressivo dipende dal livello di comfort della donna. Se si sente a suo agio quando lo provi, puoi comprarlo.
Controindicazioni
Se esiste una predisposizione ereditaria alle vene varicose, i medici raccomandano alle donne incinte di ridurre il carico. Tuttavia, non dovresti escludere completamente l'esercizio fisico, poiché favorisce il normale flusso linfatico e sanguigno, aumentando la produzione di collagene e l'elasticità vascolare. Uno stile di vita non sano ha un impatto negativo sulla gravidanza. Ciò è particolarmente vero per la cultura del cibo. Se sei incinta di vene varicose o hai una predisposizione ad esse, non dovresti mangiare cibi ricchi di grassi. Controindicato per le donne in gravidanza:
- rimane a lungo al sole;
- Fai una doccia o un bagno molto caldo.
- Visita allo stabilimento balneare, alla sauna;
- ricorrere a procedure cosmetiche che danneggiano la pelle.
Possibili complicazioni
Poche donne pensano ai pericoli delle vene varicose durante la gravidanza. Le forme standard della malattia che non colpiscono il sistema riproduttivo possono provocare trombosi in una donna. Questa malattia in sé non rappresenta alcun pericolo finché il coagulo di sangue non si libera ed entra nel sistema circolatorio. Il risultato peggiore è la morte del paziente.
Con le vene varicose dell'utero, le donne spesso non possono rimanere incinte o partorire. Alcune ragazze spesso sperimentano aborti spontanei nelle fasi iniziali. Una delle complicazioni di questa patologia è la rottura delle vene e lo sviluppo di sanguinamento abbondante. Inoltre, le donne con vene varicose hanno spesso parti prematuri perché la placenta inizia a separarsi prematuramente.
Prevenzione delle vene varicose durante la gravidanza
Prevenire le vene varicose durante la gravidanza è complesso. È necessario alleviare il più possibile le gambe. Ciò significa che una donna non dovrebbe rimanere a lungo in una posizione statica. E questo include non solo la postura eretta, ma anche lo stare seduti davanti alla televisione o al computer. Ogni 30-40 minuti devi alzarti e fare stretching. Le misure per prevenire le vene varicose nelle donne in gravidanza includono:
- indossare calze compressive;
- Normalizzazione dell'equilibrio idrico del corpo;
- doccia di contrasto quotidiana;
- Indossare scarpe ortopediche e abbigliamento comodo.
I medici consigliano di dormire sul lato sinistro per ridurre il carico sugli organi digestivi e sull'utero. Non solo le donne incinte, ma anche le persone comuni inclini alle vene varicose non dovrebbero fare un bagno caldo. I contenitori di acqua calda si espandono notevolmente. I medici raccomandano alle donne incinte di iniziare la giornata con un leggero esercizio fisico. Ha un effetto tonico sul corpo e ripristina l'elasticità dei vasi sanguigni.
























